Si tratta di una casa degli anni '60 a Cracovia, ristrutturata e riammodernata: il tetto è stato ricostruito, impiegando rame prepatinato. Il rame è presente anche all'interno, con una griglia che ricopre l'ascensore.
Il video, a cura dell'Istituto del Rame polacco, utilizza anche immagini dal drone.
Per scoprire la storia e i dettagli di questo edificio, puoi leggere l'articolo nella pagina dedicata su copperconcept.org
Un prisma di rame è stato pensato per essere visto da tutti i lati e dall’alto: dal primo ingresso nella sala principale e da altri accessi, ma anche dai diversi piani degli uffici.In più per mantenere la sua luminosa bellezza più a lungo, è stato applicato un rivestimento a due strati duraturo e trasparente.
Sono stati rivelati i risultati del concorso europeo Copper in Architecture 2017 .
I 35 progetti in lizza sono stati valutati dalle fotografie, disegni e descrizioni fornite dagli architetti. Sono stati presi in considerazione la progettazione architettonica complessiva, la risposta al programma e al contesto, il ruolo e l’utilizzo del rame
Questo padiglione in rame, di gran lunga il più votato dal pubblico, sembra un contesto totalmente naturale per le sue animate sculture d’acqua, senza competere con il suo intorno storico.
I giudici hanno accolto con favore il legame tra elementi disparati, il miglioramento delle strutture quotidiane associate ai trasporti
ed il rame, che è estremamente ben dettagliato ed installato. Politicamente, questo è un altro esempio dei benefici delle buone progettazioni e materiali in ambito pubblico, migliorando l'esperienza del viaggio.
I giudici hanno premiato questo candidato come eccellente esempio di rame che esalta la funzione della struttura, qui in un ambiente impegnativo.
L'approccio altamente architettonico adottato e la sua scala più grande rispondono alla spettacolare posizione del paesaggio e miglioreranno esperienza di chi viaggia in velocità attraverso il tunnel.
Il Clarion Hotel di Trondheim si avvita intorno all’atrio centrale, per generare uno spazio decisamente tridimensionale grazie ad un complesso tetto sfaccettato - una stella dorata smontata - che arriva fino a terra. La visione dell'edificio è spettacolare da ogni angolazione, ma soprattutto dall'alto, cioè da dove molti ospiti lo vedono per la prima volta, sorvolandolo.